Lien de l’événement
Giornata di studi a cura di Anna Bellavitis, Louise Bonvalet, Luca Molà
18 settembre 2024
Warwick Venice Centre
Palazzo Giustinian Lolin, S. Marco 2893, Venezia
10 : 00 Saluti e introduzione : Luca Molà e Anna Bellavitis
10 : 15 Luca Molà (University of Warwick): Produzione e commercio di conterie veneziane nel XV e XVI secolo
10 : 45 Valentina Sapienza (Università Ca’ Foscari Venezia): L’arte dei Paternosteri negli statuti di mestiere: luoghi, immagini e devozione
11 : 15 Coffee break
11 : 45 Lise Levieux (GRHis, Université de Rouen Normandie): Fabrication et commerce des perles en verre à Paris et à Rouen du XVIe au XVIIIe siècle
12 : 15 Discussione
14 : 30 Pierre-Nicolò Sofia (Università di Padova): Rotte, mercanti e mercati delle perle di vetro veneziane nel XVIII secolo
15 : 00 Karin Pallaver (Università di Bologna): Regimi di valore: le perline di vetro tra Venezia e l’Africa orientale nel XIX secolo
15 : 30 Alessandro De Cola (Università di Bologna): Le perle di vetro tra scambio diseguale in Africa orientale e lavoro femminile a Venezia nell’ ‘800
16 : 00 Coffee Break
16 : 30 Louise Bonvalet (GRHis, Université de Rouen Normandie): Dall’artigianato alla produzione di massa delle perle di vetro in Normandia : un lavoro femminile? (XIX-XX secolo)
17 : 00 Anna Bellavitis, Nadia Filippini, Maria Teresa Sega: Perle, perlere e impiraresse a Venezia tra ‘800 e ‘900
17 : 30 Luisa Conventi: Il museo delle impiraresse
18 : 00 Discussione