Supplique des Patenôtriers de Venise qui demandent à la Milizia da Mar de baisser la contribution demandée.

Anna Bellavitis

Selon les Patenôtriers  deux marchés qui étaient très importants dans le passé sont désormais inaccessibles: les patenôtres étaient exportés vers l’Espagne, et partaient vers ‘les Indes et d’autres lieux sujets à cette monarchie’, mais le développement de la fabrication des perles en Angleterre a privé les Vénitiens de ce marché; de même, l’exportation vers la Perse, ‘qui en faisait une grande consommation’, souffre à cause des conflits internes à cet État et des guerres avec l’Empire Ottoman. 

Archivio di Stato di Venezia, Milizia da Mar, busta 542, fascicolo Paternostreri

Sans date, mais années ’40 du XVIIIe siècle

“Dalle vicende del mondo dipendendo principalmente l’aumento o decadenza dell’Arti, cosi la paterna carità di questo gloriosissimo governo, che ama la giustizia, rimette alla sapienza di questo ecc.mo collegio l’esame della Arti tutte perché a misura delle loro forze gli restino addossati gl’aggravii.

Soffriva quest’Arte il peso addossatogli di ducati 120 di taglione all’anno ma attesa la sua principiata decadenza da vostri precessori con l’esame del di lei stato gli fu minorata la contributione a ducati 60 all’anno e tale sorte haverebbe sortito se il gastaldo de ditta Arte l’anno 1727 havesse a precessori di Vostre Eccellenze humiliate le proprie raggioni si che restò soggetta alla pesante tansa insensibile di ducati 102 annui.

L’esito principale delle di lei manifature era una volta fatto nella Spagna, e da quel Regno passava nell’Indie et altri luochi sudditti di quella monarchia, ma introdotto il lavoro di detta professione nell’Inghiltere, le manifature stesse portate dagl’Inglesi in quel Regno hanno a questa Arte levato tal traffico, e diminuito respetivamente l’impiego. La Persia, che ne faceva un infinito consumo e dalle guerre intestine e civili et hora dalle guerre straniere chiuso il passo per li Stati Ottomani, ha riddotto quest’Arte nell’ultimo della miseria, e languisce in un’indicibile decadenza.

L’aggravio delle due gravezze risultante a ducati 162 effettivi è peso insoportabile, mentre soli novanta sette sono li componenti quest’Arte, 5 bombardieri e li più commodi settanta nove li operanti giornalieri, che al più pagano L 4 all’anno et altri 13 cappi di lavoriero, a quali tocca portarne quasi tutto il peso, quale resta maggiormente accresciuto dalla sovrana gelosia di quest’Arte, che vuole che li patroni debbano ogn’anno logar nelle proprie fornaci li settanta nove opperanti distribuendoli in soli 18, e sono costretti abbenché non habbiano il modo di darli impiego atteso non haver esito delle proprie manifature, a doverli pagar le giornate, e se gli ritardano il pagamento sono costretti dal Tribunale suddetto a dovergliele pagare. Né qui si ferma la discratia delli suddetti 18 patroni, mentre nelli mesi d’agosto e settembre tempo in cui non si lavora devono dare a cadauno degl’operanti ducati 30 o 40 d’imprestanza per scontarli a Lire 4 o 5 alla settimana, come pure sofrono il peso di ducati 120 in circa all’anno di altri aggravii indispensabili d’Arte apparrenti dalla notta, che si humilia.

In tale stato di decadenza et aggravata da tanti pesi s’humilia alla Giustitia di Vostre Eccellenze questa infelicissima Arte e già che dalla sovranità del Prencipe è apperto il caso a poter mediante la loro clemenza goder gl’effetti della paterna pietà verso l’Arti abbatute, confida che nella sua desolatione riporterà quel benigno rescritto ugualgiato alle sue forze che possa dargli il modo di supplire e nello stesso tempo di respirare dal pesante aggravio, che in presente la opprime.”


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
annabellavitis (5 septembre 2023). Supplique des Patenôtriers de Venise qui demandent à la Milizia da Mar de baisser la contribution demandée. PerMA. Consulté le 17 mars 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/st2q


Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.